ABRUZZO: FONDO PERDUTO A PROCESSI DI RICERCA E ALL’ASSUNZIONE DI RICERCATORI – DA 400 MILA A 5 MILIONI DI EURO

RAMSES GROUP NEWS n. 729 – 31 marzo 2025

Con il presente Avviso, la Regione Abruzzo intende favorire la realizzazione di progetti di Ricerca e Innovazione, realizzati in forma collaborativa tra Imprese di diverse dimensioni, Università e​ Organismi di Ricerca (OdR), finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, in attuazione​ di: 

  • Azione 1.1.1 – Sostegno a processi di ricerca, innovazione, sviluppo e trasferimento tecnologico​;
  • Azione 1.1.2 – Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l’impiego di​ ricercatori presso le imprese stesse, del PR Abruzzo FESR 2021-2027.

L’obiettivo è lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, applicabili a prodotti, processi e servizi, con particolare attenzione al trasferimento tecnologico, all’acquisizione, protezione e valorizzazione di beni immateriali, oltre a incentivare l’inserimento di ricercatori nelle imprese beneficiarie.

Gli interventi devono produrre benefici tecnologici e occupazionali diretti per le imprese coinvolte e per le attività produttive localizzate nel territorio regionale abruzzese.

I progetti finanziati devono rientrare in entrambe le seguenti categorie di ricerca:

Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale ed essere coerenti con le Traiettorie di ​sviluppo indicate nei Domini tecnologici individuati, dalla Regione Abruzzo, nella “Smart​ Specialisation Strategy in Abruzzo S3 2021-2027”​.

Per i progetti che attivano entrambe le Azioni, l’importo dell’Azione 1.1.2 non può eccedere il 20% di quello relativo all’Azione 1.1.1.

L’obiettivo è favorire l’espansione delle imprese innovative nei settori ad alta intensità di conoscenza, attraverso lo sviluppo di tecnologie sostenibili, nuovi prodotti, processi e servizi, oltre al supporto nel trasferimento tecnologico e alla gestione di beni immateriali.

I progetti devono riferirsi ai livelli di TRL 6 – 7 – 8 – 9, come definiti nel documento Technology Readiness Levels, HORIZON 2020.

L’importo complessivo stanziato per il presente Avviso, destinato al finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo e all’assunzione di ricercatori, è pari a 58.000.000,00 euro, ripartiti come segue:

  • 50.000.000,00 euro per l’Azione 1.1.1;
  • 8.000.000,00 euro per l’Azione 1.1.2.

Possono accedere al contributo:

– Piccole e medie imprese (PMI), ai sensi dell’Allegato 1 del Regolamento UE n. 651 del 17 giugno 2014;
– Grandi imprese (GI), esclusivamente in collaborazione con PMI;
– Università;
– Organismi di Ricerca, pubblici e privati.

Sono ammissibili solo i soggetti sopra elencati, purché aderenti a un raggruppamento (RTI, ATI, ATS) tra imprese o tra imprese e Organismi di Ricerca, già costituito formalmente alla data di presentazione della domanda.

Il raggruppamento deve includere almeno due PMI oppure una PMI e una GI.

Gli Organismi di Ricerca possono partecipare, ma non assumere il ruolo di soggetto proponente del raggruppamento.

Non sono ammesse domande presentate singolarmente da imprese, da raggruppamenti composti solo da Grandi Imprese o solo da Università o Organismi di Ricerca.

L’Accordo di costituzione del raggruppamento deve prevedere che:
– ogni partecipante sostenga almeno il 10% della spesa ammissibile;
– nessun partecipante sostenga più del 70% della spesa ammissibile.

Almeno il 50% dei partecipanti al raggruppamento deve possedere una sede in Abruzzo alla data della prima liquidazione dell’aiuto.

Le attività del progetto possono svolgersi anche in altre sedi dell’UE, ma l’impatto economico e i benefici della ricerca e dello sviluppo devono ricadere in Abruzzo. Le attività finanziate dall’Azione 1.1.2 devono obbligatoriamente essere realizzate nel territorio regionale.

Ogni soggetto beneficiario può presentare una sola domanda come proponente. Tuttavia, può aderire a più raggruppamenti come partner.

Il progetto deve avere un costo compreso tra 400.000,00 e 5.000.000,00 euro, pena l’inammissibilità.

Il termine massimo di realizzazione è di 30 mesi dalla pubblicazione della graduatoria sul BURAT, con possibilità di proroga di massimo 6 mesi, previa richiesta motivata.

Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso lo sportello telematico della Regione Abruzzo, disponibile dalle ore 12:00 del 9 giugno 2025 fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025.

Ogni raggruppamento può presentare una sola domanda; in caso di più domande, verrà considerata solo l’ultima presentata in ordine cronologico.

Il sistema informativo regionale esamina quotidianamente le domande ricevute e trasmette i risultati al Servizio competente, che verifica i requisiti di ammissibilità. Questa procedura viene ripetuta fino al raggiungimento dell’importo massimo di 75.000.000,00 euro.

Il Sistema Informativo Regionale procederà in automatico alla definizione di graduatorie parziali giornaliere, recepite dal Servizio competente con apposito atto oggetto di pubblicazione, sulla base del punteggio ottenuto da ogni progetto, adottando i criteri oggettivi di seguito riportati:

I progetti vengono valutati secondo criteri oggettivi, attribuendo un punteggio massimo di 70 punti. L’ammissibilità richiede un punteggio minimo di 40 punti.

Le spese ammissibili decorrono dalla data di presentazione della domanda.

Per l’Azione 1.1.1 sono finanziabili:
– spese per personale di ricerca e tecnico dedicato al progetto, nella misura minima del 45% calcolato sul totale delle spese previste per ogni singolo partecipante;
– costi per strumentazione e attrezzature. Se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per il progetto, la spesa relativa all’ammortamento è rendicontabile a condizione che per l’acquisto di tali beni non sia già stato concesso un contributo pubblico;
– costi per ricerca contrattuale, brevetti e consulenze;
– spese generali nel limite del 15% del totale ammissibile.

Per l’Azione 1.1.2:
– spese per l’assunzione di ricercatori con profili tecnico-scientifici.

Oltre ai costi non ammissibili di cui all’Articolo 64 del Regolamento (UE) n. 1060/2021, non sono ammesse a beneficiare dell’agevolazione le seguenti spese: 
– effettuate anteriormente alla data di presentazione dell’istanza nello sportello telematico della Regione Abruzzo; 
– relative a interessi passivi, concessioni, collaudi ed oneri accessori; 
– relative a progetti realizzati in economia od oggetto di auto-fatturazione; 
– inerenti all’acquisizione di hardware riconducibile a singole postazioni di lavoro (pc desktop, portatili, palmari, video, modem, stampanti, etc.); 
– inerenti all’acquisizione di software non direttamente funzionali al progetto di ricerca, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, programmi di office automation, sistemi operativi, antivirus;
 – tutte le attrezzature utilizzabili per attività amministrative quali apparecchiature per fotocopie, macchine fotografiche, telecamere, telefax, calcolatrici, computer portatili, palmari;
– inerenti ai beni usati; 
– attinenti al materiale di arredamento di qualsiasi categoria; i) qualsiasi tipo di onere connesso a contratti di assistenza a fronte dei beni oggetto del contributo; 
– inerenti a tutti i tipi di mezzi targati. 

Il contributo può essere erogato:
anticipazione con polizza, autenticata da notaio o pubblico ufficiale, pari al 40% del contributo assegnato. La richiesta deve essere accompagnata da fideiussione bancaria o polizza assicurativa in favore della Regione Abruzzo, irrevocabile, incondizionata ed esigibile a prima richiesta, conforme al modello regionale. La polizza si estingue automaticamente con la liquidazione del saldo.

oppure

stati di avanzamento, per spese sostenute non inferiori al 40% e non superiori all’80% del totale ammissibile.

Il saldo è erogato su richiesta, da presentare entro 60 giorni dalla conclusione del progetto, salvo proroghe motivate e concesse dal Servizio competente.

Per approfondimenti
Avviso Bando

Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES GROUP Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI  085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP
Finanza e Progetti
 IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE 

RAMSES GROUP Nasce dall’iniziativa e dall’esperienza ventennale del suo Amministratore Unico, dott. Alfredo Castiglione – Tributarista e Revisore Legale (Iscritto Sez. A del M.E.F.). Assieme ad un qualificato e professionale staff di collaboratori e partner siamo mossi da un’unica missione:
essere al fianco degli imprenditori!
Ascoltare le loro necessità, essere uno strumento di supporto delle iniziative di sviluppo e di crescita dell’azienda idoneo a garantire una consulenza strategica, individuare di volta in volta le risposte per le diverse domande di assistenza.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi