RAMSES GROUP SRL È ISCRITTA ALL’ALBO CERTIFICATORI CREDITO D’IMPOSTA

RAMSES GROUP NEWS n. 665 – 17 maggio 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il comunicato stampa del 15 maggio, informa che è disponibile online il nuovo albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.

L’albo raccoglie l’elenco dei certificatori: cioè i soggetti incaricati di certificare che le attività delle imprese rientrino tra quelle che danno diritto al credito d’imposta ricerca e sviluppo.

L’albo dei certificatori è stato istituito con il DPCM del 15 settembre 2023 , e il successivo decreto MIMIT del 21 febbraio 2024 ha individuato le modalità e i termini di presentazione delle domande per l’iscrizione.

Come si legge nel documento, l’apposita commissione incaricata dal Ministero ha disposto l’iscrizione all’albo dei certificatori idonei (indicati all’allegato 1 del decreto direttoriale del 15 maggio).

Si tratta, quindi, di un passaggio necessario, quanto atteso dagli operatori, per riavviare la procedura ministeriale che consente di accedere alle agevolazioni fiscali che permettono di finanziare gli investimenti.

Si ricorda, in sintesi, che la norma (articolo 23, comma 2 del Dl 73/2022 e successive modificazioni) stabilisce che il nuovo albo dei certificatori, tenuto presso il MIMIT, conterrà l’elenco dei soggetti che potranno certificare i progetti e i sottoprogetti, su richiesta delle imprese committenti che abbiano effettuato o intendano effettuare investimenti in attività ammissibili per il riconoscimento dei seguenti crediti d’imposta:

– ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica (compresa l’innovazione digitale 4.0 e la transizione ecologica), design e innovazione estetica (articolo 1, commi 200-202, legge 160/2019), applicabili dal 2020 in avanti

– ricerca e sviluppo (articolo 3, Dl 145/2013), relativi al quinquennio 2015-2019, che viceversa in caso di incertezze possono essere oggetto di riversamento spontaneo.

La certificazione è affidata a soggetti pubblici e privati, che dovranno garantire professionalità, onorabilità e imparzialità, e ha lo scopo di mettere l’impresa al riparo, anche per progetti già realizzati, da contestazioni da parte dell’amministrazione finanziaria.

La certificazione può essere richiesta a condizione che le violazioni relative all’utilizzo dei crediti non siano già constatate con pvc o contestate con atto impositivo, e deve essere:

  • basata sui criteri e regole previsti dal Dm 26 maggio 2020, all’articolo 2 (ricerca fondamentale, industriale e sviluppo sperimentale); articolo 3 (innovazione tecnologica); articolo 4 (design ed ideazione estetica) e articolo 5 (innovazione digitale 4.0, transizione ecologica ed economia circolare)
  • coerente con le “linee guida” che saranno elaborate entro maggio.

Le imprese interessate potranno avvalersi della facoltà di richiedere una certificazione preventiva attestante la qualificazione degli investimenti effettuati o da effettuare, nonché delle attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di innovazione digitale 4.0 e di transizione ecologica.

Va ricordato che la certificazione esplica effetti vincolanti nei confronti dell’amministrazione finanziaria (non può essere contestata) in relazione alla qualificazione delle attività inerenti a progetti o sotto-progetti di ricerca e sviluppo e innovazione.

La certificazione, la cui correttezza viene verificata dal ministero, deve contenere:

• le informazioni concernenti le capacità organizzative e le competenze tecniche dell’impresa richiedente la certificazione o dei soggetti esterni a cui la ricerca è stata commissionata, al fine di attestarne l’adeguatezza;

• la descrizione dei progetti o dei sottoprogetti realizzati o in corso di realizzazione e delle diverse fasi inerenti agli stessi ovvero, nel caso degli investimenti non ancora effettuati, la descrizione dei progetti o sottoprogetti da iniziare;

• le motivazioni tecniche sulla base delle quali viene attestata la sussistenza dei requisiti per l’ammissibilità al credito d’imposta o il riconoscimento della maggiorazione di aliquota;

• la dichiarazione, sotto la propria responsabilità, da parte del soggetto certificatore di non versare in situazioni di conflitto di interesse;

• tutte le ulteriori informazioni e gli altri elementi descrittivi ritenuti utili dal soggetto certificatore per la completa rappresentazione della fattispecie agevolativa.

Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES GROUP Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

COMPILA LA SCHEDA INFORMATIVA

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP Finanza e Progetti

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 

È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE PREVISTE

con il suo TEAM ed i suoi ESPERTI  in innovazione aziendale, welfare e incentivi fiscali e finanziari è al fianco di qualsiasi tipo d’impresa in un percorso di crescita personalizzato. Da sempre Ramses Group finalizza i suoi  progetti alla sostenibilità aziendale e a valorizzare  le capacità e le competenze interne, le innovazioni relative a ciascun settore di attività e gli strumenti finanziari utilizzabili e realizzabili sulle singole realtà.

SEGUIAMO LA PREFATTIBILITÀ GRATUITA 

che consiste nell’analizzare il possesso da parte dell’azienda dei principali requisiti.

PROGETTIAMO, PREPARIAMO ed INOLTRIAMO

 la modulistica prevista.

ASSISTIAMO l’azienda 

in tutti i passaggi formali  previsti e necessari, la cui condizione  necessaria e imprescindibile per il successo dell’operazione.

SUPPORTIAMO l’azienda 

nella fase di rendicontazione e controllo ex-post.

RESTIAMO AL FIANCO dell’azienda 

per qualsiasi controllo ex-post.


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES GROUP
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale

cell 349 4734793 dipaololucia@gmail.com

RAMSES GROUP ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi