PROSSIME SCADENZE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

RAMSES GROUP NEWS n. 705 – 09 gennaio 2025

Sono stati stanziati 400 milioni di euro, a valere sul PNRR, per favorire la transizione industriale. Il 40% di tali fondi sarà destinato al Sud Italia, mentre il 50% complessivo andrà alle imprese energivore. Lo sportello, istituito con un decreto direttoriale prima di Natale, sarà operativo dalle ore 12 del 5 febbraio fino alle ore 12 dell’8 aprile 2025 sulla piattaforma online di Invitalia. I contributi, erogati a fondo perduto, sosterranno interventi per migliorare l’efficienza energetica aziendale o l’uso sostenibile delle risorse attraverso il riciclo, il riutilizzo o il recupero di materie prime.

Prende il via una nuova misura di agevolazione: i mini contratti di sviluppo, volti a incentivare investimenti tra 5 e 20 milioni di euro nelle regioni del Sud. Lo sportello, annunciato prima di Natale, sarà attivo dal 5 febbraio alle ore 12 fino all’8 aprile alla stessa ora sul portale di Invitalia. Sono disponibili 300 milioni di euro, da destinare a progetti volti a sviluppare tecnologie critiche o a salvaguardare le catene del valore nei settori individuati dal Regolamento STEP. Di questi, 100 milioni sono riservati alle PMI, mentre i restanti 200 milioni saranno accessibili anche alle grandi imprese.

Il termine per presentare le domande di accesso al programma Ipcei Salute-1 è stato prorogato al 31 gennaio 2025, dopo che al 12 dicembre non era stata inoltrata alcuna richiesta. Gli Ipcei finanziano progetti di ricerca ritenuti strategici dall’UE. Per il programma Salute-1, l’Italia ha stanziato 194,6 milioni di euro per il settore farmaceutico. Parallelamente, 994,4 milioni sono stati destinati all’Ipcei Idrogeno-3, il cui sportello per le domande, aperto il 12 novembre, si chiuderà il 14 gennaio 2025.

Le imprese del settore tessile, moda e accessori hanno tempo fino alle ore 12 del 31 gennaio per accedere agli incentivi finalizzati alla transizione ecologica e digitale. Lo sportello, aperto l’11 dicembre 2024 sul sito Invitalia, offre una dotazione di 15 milioni di euro, sotto forma di contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 60.000 euro per progetto. Gli aiuti sono concessi secondo il regolamento de minimis e possono essere cumulati con altri incentivi compatibili con la normativa europea.

Riparte il sostegno per progetti di promozione all’estero di marchi collettivi o di certificazione, con 2,5 milioni di euro disponibili per contributi compresi tra 20.000 e 150.000 euro. Le associazioni di categoria, consorzi di tutela e altri organismi associativi possono inviare le richieste entro le ore 24 del 20 gennaio 2025, tramite PEC all’indirizzo specificato. Lo sportello è stato attivato il 18 dicembre.

Previsti contratti di sviluppo per progetti nelle filiere interessate dalla transizione ecologica e tecnologie a zero emissioni. Con un fondo di 500 milioni di euro, almeno il 40% delle risorse sarà destinato alle regioni del Sud Italia. I settori prioritari includono automotive, agroindustria, moda, design, siderurgia, meccanica strumentale, aerospaziale, chimica e farmaceutica. Un decreto direttoriale definirà le modalità e le tempistiche per l’apertura dello sportello.

Un fondo di 497,8 milioni di euro, derivante dal “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività”, sarà destinato alle tecnologie digitali, deep tech, sostenibili e biotecnologiche della piattaforma STEP. Circa 335,3 milioni saranno riservati a PMI, mentre 162,5 milioni saranno destinati anche a grandi imprese. L’apertura dello sportello sarà stabilita da un successivo decreto.

Un decreto direttoriale in via di definizione stabilirà le date per presentare domanda per l’accesso ai 320 milioni di euro destinati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Il 40% dei fondi sarà riservato alle regioni del Sud e un ulteriore 40% a microimprese e PMI. Gli incentivi supporteranno l’installazione di impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo per l’autoconsumo.

Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES GROUP Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP
Finanza e Progetti
 IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE 

RAMSES GROUP Nasce dall’iniziativa e dall’esperienza ventennale del suo Amministratore Unico, dott. Alfredo Castiglione – Tributarista e Revisore Legale (Iscritto Sez. A del M.E.F.). Assieme ad un qualificato e professionale staff di collaboratori e partner siamo mossi da un’unica missione:
essere al fianco degli imprenditori!
Ascoltare le loro necessità, essere uno strumento di supporto delle iniziative di sviluppo e di crescita dell’azienda idoneo a garantire una consulenza strategica, individuare di volta in volta le risposte per le diverse domande di assistenza.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi