MANOVRA 2025: EMENDAMENTO DEL GOVERNO ALLA LEGGE DI BILANCIO

RAMSES GROUP NEWS n. 703 – 20 dicembre 2024

L’emendamento al Piano Transizione 5.0, recentemente introdotto dal Governo nella Manovra di Bilancio 2025, rappresenta una novità importante per le aziende italiane. Sebbene non ancora convertito in legge e quindi soggetto a possibili modifiche, abbiamo ritenuto utile condividerne i dettagli per consentire alle imprese di valutare le opportunità disponibili e pianificare al meglio.

Il dibattito sulla Legge di Bilancio 2025 ha messo al centro tematiche di grande interesse per le imprese, tra cui:
– semplificazioni procedurali;
– nuove misure di sostegno per le aziende;
– proroga del Fondo di Garanzia per le PMI;
– modifiche significative al Piano Transizione 5.0.

Dopo una lunga trattativa e l’approvazione della Commissione Europea, il Governo ha introdotto misure che rendono il Piano più accessibile e flessibile, rispondendo meglio alle necessità del tessuto imprenditoriale italiano.

1. Cumulabilità con altri incentivi

Le imprese potranno cumulare le agevolazioni previste dal Piano Transizione 5.0 con altri incentivi finanziati, inclusi quelli europei, come il credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica Sud.
Tuttavia, resta vietato il doppio finanziamento. Ciò significa che le aziende potranno abbinare incentivi diversi su parti separate di un progetto, senza coprire gli stessi costi.

Beneficio: maggiore flessibilità e accesso a risorse per progetti di innovazione, sostenibilità e competitività.

2. Riforma degli scaglioni e aumento delle aliquote

Il numero degli scaglioni di investimento si riduce da tre a due, con nuove aliquote più vantaggiose:
– per progetti fino a 10 milioni, l’aliquota base aumenta dal 15% al 35%, a condizione che il risparmio energetico sia compreso tra il 3% e il 6% (struttura produttiva) o tra il 5% e il 10% (processo produttivo).
– per riduzioni energetiche maggiori, le aliquote crescono rispettivamente al 40% e al 45%, con i massimi benefici riconosciuti per risparmi superiori al 10% (struttura produttiva) e al 15% (processo).

Un’altra modifica rilevante riguarda gli impianti fotovoltaici. Lo schema originario, che prevedeva maggiorazioni solo per pannelli di tipo b) e c), è stato ampliato includendo anche i pannelli di tipo a), meno costosi ma penalizzati dalla concorrenza dei prodotti cinesi.

3. Semplificazioni per l’efficienza energetica

Macchinari obsoleti: La sostituzione di beni interamente ammortizzati da almeno 24 mesi sarà semplificata. L’efficienza energetica minima richiesta (3% per strutture e 5% per processi) sarà considerata automaticamente raggiunta, salvo diversa dimostrazione.

Ruolo delle ESCo: Le Energy Service Company (ESCo) potranno beneficiare direttamente del credito d’imposta per progetti di efficientamento energetico realizzati presso i clienti.

Al momento, la proroga della scadenza per la realizzazione degli investimenti agevolabili oltre il 31 dicembre 2025 è in sospeso, con la possibilità di un’estensione fino al 30 aprile 2026.

Nonostante ciò, il Governo ha assicurato tempi di rendicontazione più rapidi per rispettare la scadenza europea del 30 giugno 2026. Le nuove disposizioni, incluse le aliquote maggiorate, saranno retroattive per gli investimenti avviati dal 1° gennaio 2024, previa comunicazione del GSE sulla disponibilità delle risorse.

L’emendamento al Piano Transizione 5.0 introduce misure concrete per semplificare, potenziare e rendere più accessibile il credito d’imposta. Cumulabilità, semplificazioni burocratiche e nuove aliquote rafforzano il supporto alle imprese italiane, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità. Le aziende potranno così pianificare investimenti più ambiziosi e affrontare con maggiore sicurezza la transizione energetica e digitale.

Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES GROUP Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP
Finanza e Progetti
 IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE 

RAMSES GROUP Nasce dall’iniziativa e dall’esperienza ventennale del suo Amministratore Unico, dott. Alfredo Castiglione – Tributarista e Revisore Legale (Iscritto Sez. A del M.E.F.). Assieme ad un qualificato e professionale staff di collaboratori e partner siamo mossi da un’unica missione:
essere al fianco degli imprenditori!
Ascoltare le loro necessità, essere uno strumento di supporto delle iniziative di sviluppo e di crescita dell’azienda idoneo a garantire una consulenza strategica, individuare di volta in volta le risposte per le diverse domande di assistenza.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi