Se per un verso la globalizzazione ha contribuito ad aggravare le odierne difficoltà economiche rendendo più accesa la competizione su scala internazionale, dall’altro, essa rappresenta anche la soluzione per uscirne, per captare la ricchezza delle economie in crescita, ridurre i costi di produzione e allargare l’orizzonte del proprio business mediante l’accesso a nuovi mercati. La penetrazione dei mercati esteri, la realizzazione di progetti di internazionalizzazione, la formazione di joint venture, la ricerca di fornitori e partner stranieri, costituiscono tutti obiettivi ai quali le moderne aziende non possono sottrarsi senza scontare il limite della emarginazione. La RAMSES GROUP offre ai propri clienti servizi ad elevato contenuto di professionalità, garantiti dalla sua struttura , dai suoi collaboratori e partners , al fine di:
- perfezionare progetti di internazionalizzazione
- seguire con successo l’intero iter preordinato ad accedere ad apposite risorse ed incentivi comunitari
- cercare di concretizzare nuove opportunità di import/export, sia per aziende già esportatrici che per aziende che ancora sono riuscite ad aprire canali di esportazione per i loro prodotti
- supportare le aziende anche nella partecipazione a bandi europei, nazionali o locali per l’accesso a finanziamenti , che possano rendere accessibile un percorso di internazionalizzazione.
Il nostro programma sulla internazionalizzazione
OLTRE alla possibilità di poter aderire a possibilità di import/export sui mercati sia eu che extra eu che la Ramses Group riesce ad offrire
OLTRE alla possibilità di aderire a linee di finanziamento agevolato previste per programmi di internazionalizzazione
SI SVILUPPA SU due percorsi non dipendenti tra loro
FASE 1 – FORMAZIONE EXPORT MANAGER da modulare in base a esperienze e conoscenze già acquisite, se non occorre la formazione si passa alla Fase 2:
– Individuare i Paesi maggiormente adeguati all’Azienda ed ai propri prodotti
– Determinare la Mappa dei Rischi di Paese
– Definire la migliore strategia di ingresso in base ai canali di mercato ed alla presenza dei competitor
– Scegliere il partner ideale per la gestione del mercato
– Modificare/adeguare i prodotti in base alla cultura e abitudini del Paese obiettivo
– Definire l’offerta competitiva
– Comunicare i propri vantaggi
– Definire il Piano Strategico generale di Paese , bussola per le attività ed i costi da affrontare
– Strutturare un radar di mercato per ricevere e analizzare i feedback a vantaggio dello sviluppo delle vendite
– Le informazioni dal web per il controllo della strategia e previsione delle vendite
FASE 2 – AFFIANCAMENTO OPERATIVO per lo sviluppo dei mercati: CLIENTI INTERNAZIONALI GIA’ ATTIVI Verifica stato dei rapporti
Analisi dei rischi
Definizione del potenziale inespresso
Analisi dell’area geografica
Programma attività di incremento della penetrazione e vendite
CONTATTI IN CORSO – PROSPECT – CLIENTI
Analisi del potenziale commerciale e finanziario
Verifica struttura operativa e area geografica
Distributore/Agente/Partner
gestione dell’incontro nel suo mercato
come muoversi e cosa fare in visita
INDIVIDUAZIONE E SVILUPPO NUOVI PAESI E PARTNER
Strutturare un Radar Paesi per individuare i mercati adeguati ed a prova di rischio
Verificare i prodotti competitor
Definire e adeguare i propri prodotti
Agenti – Grossisti – Distributore
e-commerce
Individuare e conoscere il Partner
come e cosa fare quando si è in visita
Gestione vendite : offerte – promozioni – listini
MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio viene eseguito, dai nostri partner e collaboratori, direttamente in azienda sia per la Fase 1 che per la Fase 2, la prima è formativa, mentre la seconda è operativa e vede applicate tre diverse modalità:
1– Consulenza operativa learning by doing, l’ufficio export ed il consulente eseguono insieme le attività per fare internazionalizzazione;
2– Temporary management, in cui il consulente è l’export manager;
3– Manager di Rete, per l’export delle reti d’impresa e consorzi
SERVIZI ACCESSORI
1 Consulenza su dogane, dazi, documenti e modalità logistiche;
2 Tutela di brand e brevetti sui mercati internazionali;
3 Adeguamento packagin, grafica, strumenti di presentazione e web.
A CHI SI RIVOLGE IL SERVIZIO
PMI che intendono migliorare o avviare le performance internazionali
RETI DI IMPRESE che vogliono rivolgersi ai mercati esteri
MANAGER per il perfezionamento delle competenze