Obiettivo
- Promuovere e finanziare Piani formativi concordati con le Parti sociali in favore delle imprese aderenti a Fondimpresa, che stanno realizzando un progetto o intervento di innovazione tecnologica di prodotto o di processo
Tipologia di Attività
- Attività preparatorie e di accompagnamento (analisi domanda, diagnosi, definizioni metodologie. ecc)
- Attività non formative (bilancio competenze, orientamento, valutazione, ecc)
- Attività di erogazione della formazione.
E’ necessario prevedere la partecipazione di università pubbliche o private o organismi di ricerca come partner
Disponibiiltà Finaziaria per Centro Italia
2.400.000,00 euro
Importo massimo richiedibile per struttura
Finanziamento richiedibile: minimo 50.000,00 euro— massimo 250.000,00 euro .
Finanziamento massimo per singola azienda : 100.000,00 euro
Tipologia di Piani
- Un Progetto omogeneo ovvero aziende con lo stesso fabbisogno formativo e presentare uno o più interaziendali
- Un progetto unico aziendale
Numero minimo di partecipanti da coinvolgere : 15 lavoratori
Aziende
Possono usufruire del finanziamento le aziende iscritte al fondo
Massimali di finanziamento per azienda
100% del totale del progetto in caso di opzione per il regime de minimis (altrimenti 70% e la restante quota può essere coperta con spese indirette pari al 10% e personale interno che partecipa alla formazione)
Modalità di pagamento : 70% in anticipo—30% a saldo
Termini per la presentazione del Piano
Dal 7 Novembre 2016 fino ad esaurimento fondi
Nota:
Si tratta di RISORSE AGGIUNTIVE E DISTINTE RISPETTO A QUELLE DEL CONTO FORMAZIONE
Il presente avviso 2/2016 di Conto Sistema per un finanzimento massimo di 100.000,00 euro finanzierà tutta la quota del Piano formativo presentato sul bando e nello stesso tempo con il conto formazione è possibile continuare a fare i consueti progetti formativi a valere sul conto formazione