Credito d’imposta FORMAZIONE 4.0

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO

PER ANNO 2022

La LEGGE DI BILANCIO 2021 ha ulteriormente esteso i benefici del credito di imposta sulla formazione 4.0 che prevede un credito di imposta fino al 50% sulle spese sostenute dalle aziende per la formazione in ottica industria 4.0.

BENEFICIARI CREDITO IMPOSTA FORMAZIONE 4.0

Tutte le imprese, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalle dimensioni, dal regime contabile adottato e dalle modalità di determinazione del reddito ai fini fiscali.

Anche gli enti non commerciali per l’attività commerciale eventualmente esercitata

Non possono beneficiare dell’agevolazione i professionisti (o, più precisamente, i soggetti titolari di reddito di lavoro autonomo).

INTERVENTI AMMISSIBILI

L’agevolazione può essere utilizzata per la formazione sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.

Quindi sui temi:

  • big data e analisi dei dati;
  • cloud e fog computing;
  • cyber security;
  • sistemi cyber-fisici;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo macchina;
  • manifattura additiva;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • integrazione digitale dei processi aziendali.

Le attività formative dovranno riguardare i seguenti ambiti:

  • vendita e marketing;
  • informatica e tecniche;
  • tecnologie di produzione.

Non possono essere agevolate le  attività di formazione ordinaria o periodica che l’impresa organizza per conformarsi alla normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, di protezione dell’ambiente e ad ogni altra normativa obbligatoria in materia di formazione.

AGEVOLAZIONE

Per attività formative erogate dai soggetti individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico da adottare entro 30 giorni dal decreto aiuti e che i risultati relativi all’acquisizione o al consolidamento delle suddette competenze siano certificati secondo le modalità stabilite con il medesimo decreto.

(Modifiche apportate dal DECRETO AIUTI )

Credito di imposta del 70% delle spese sostenute per le Piccole Imprese con un massimo di 300’000 euro annui

Credito di imposta del 50% delle spese sostenute per le Medie Imprese con un massimo di 250’000 euro annui

Credito di imposta del 30% delle spese sostenute per le Grandi Imprese con un massimo di 250’000 euro annui

Credito di imposta del 60% delle spese sostenute nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione ammissibili rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati

Per le attività formative che non rispettino i criteri di cui sopra valgono le seguenti aliquote:

Credito di imposta del 40% delle spese sostenute per le Piccole Imprese con un massimo di 300’000 euro annui

Credito di imposta del 35% delle spese sostenute per le Medie Imprese con un massimo di 250’000 euro annui

Credito di imposta del 30% delle spese sostenute per le Grandi Imprese con un massimo di 250’000 euro annui

Credito di imposta del 60% delle spese sostenute nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione ammissibili rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili al credito di imposta formazione 4.0 sono:

a) le spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;

b) i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature per la quota da riferire al loro uso esclusivo per il progetto di formazione. Sono escluse le spese di alloggio, ad eccezione delle spese di alloggio minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità;

c) i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione;

d) le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette (spese amministrative, locazione, spese generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.

SCADENZA  

L’agevolazione è riferita alle spese sostenute nel corso del 2020 – 2021 – 2022

MODALITA’ APPLICATIVE

E’ necessaria una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico

Deve essere rilasciata a ciascun dipendente l’attestazione dell’effettiva partecipazione alle attività formative agevolabili, con indicazione dell’ambito o degli ambiti aziendali individuati.

L’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall’impresa devono risultare da apposita certificazione rilasciata da un revisione legale dei conti

Le imprese beneficiarie del credito d’imposta sono tenute a conservare una relazione che illustri le modalità organizzative e i contenuti delle attività di formazione svolte.

SOGGETTI ABILITATI ALL’EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE 

Possono erogare la formazione “industria 4.0” i seguenti soggetti:

  • Soggetti accreditati per lo svolgimento di attività di formazione finanziata presso la regione o provincia autonoma in cui l’impresa ha la sede legale o la sede operativa
  • Università, pubbliche o private o a strutture ad esse collegate
  • Istituti tecnici superiori
  • Soggetti accreditati presso i fondi interprofessionali secondo il regolamento CE 68/01 della Commissione del 12 gennaio 2001
  • Soggetti in possesso della certificazione di qualità in base alla norma Uni En ISO 9001:2000 settore EA 37.
  • Personale dipendente

COME POSSIAMO ASSISTERTI

Si tratta di una norma di tipo automatico per la quale sono previsti però degli adempimenti. Per poter affrontare questi adempimenti con la necessaria tranquillità occorrono competenze specifiche. In particolare possiamo affiancarti nelle seguenti fasi:

STRUTTURAZIONE DI UN PIANO DI FORMAZIONE
Grazie alla competenza maturata negli anni con i nostri partner accreditati per la formazione in ambito regionale, possiamo aiutarti nello strutturare il piano di formazione Industria 4.0 e a reperire i docenti più adeguati al progetto da sviluppare.

RENDICONTAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE
Per poter rendicontare le spese relative al personale dipendente impegnato nella formazione è necessario predisporre tutta una serie di informazioni riepilogative che consentano di calcolare il beneficio previsto.

CERTIFICAZIONE DA PARTE DI UN REVISORE LEGALE
La norma prevede che le spese siano certificate da un revisore legale indipendente dall’azienda.

ATTUALMENTE NELLA FINANZIARIA 2023 LA FORMAZIONE 4.0 NON E’ STATA RIFINANZIATA

PERO’ 

Incentivi Nuova Sabatini e Bonus Formazione 4.0: più fondi e meno vincoli

Ulteriori risorse per la Nuova Sabatini e rinnovo del Bonus Formazione 4.0: le anticipazioni del Ministero sugli incentivi in arrivo entro maggio.

La  NUOVA SABATINI  sarà rifinanziata a breve con decreto ministeriale atteso entro la primavera, mentre ulteriori incentivi pubblici saranno indirizzati anche verso il Bonus Formazione 4.0, che sostiene il mondo delle imprese impegnate in un processo di trasformazione digitale.

Ad annunciare le nuove risorse in arrivo per il settore produttivo è stato il Sottosegretario alle imprese e al Made in Italy Massimo Bitonci, nel corso del 6° Forum Nazionale dei Commercialisti ed Esperti contabili:

“poiché le prospettive rispetto al DEF sono migliorative, verso aprile-maggio arriverà un decreto che rifinanzierà Sabatini, l’aiuto alla formazione 4.0 e misure per la crescita.”

L’obiettivo dei nuovi finanziamenti è quello di agevolare l’ammodernamento di prodotti e processi e l’aggiornamento e il consolidamento delle competenze tech indispensabili per mettere in atto il paradigma 4.0.

Bitonci ha illustrato anche alcune novità relative ai vincoli per l’accesso alle agevolazioni, che saranno più semplici e meno soggette a possibili contenzioni con l’Agenzia delle Entrate.

Non dovranno più nascere contenziosi con le Entrate: questi incentivi dovranno essere semplici e non dare adito a interpretazioni del Fisco”.

VEDI ANCHE:

NWL 471 TRANSIZIONE 4.0: URSO PER UNA REVISIONE DEL PIANO Rialzo immediato delle aliquote e poi la revisione strutturale

NWL 463 MANOVRA 2023 come cambiano gli incentivi: Piano Transizione 4.0 – Industria 4.0 – Nuova Sabatini – Sud – Formazione 4.0 – Contratti di sviluppo

NWL 377 CREDITO D’IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 – Ecco il decreto che spiega come fruire delle nuove aliquote maggiorate fino al 70%

NWL 351 FORMAZIONE 4.0 – DOPO IL DECRETO AIUTI ANCORA PIU’ INTERESSANTE

NWL 331 Transizione 4.0 nuove aliquote per credito d’imposta per beni immateriali 4.0 e formazione 4.0


Se vuoi maggiori informazioni e avere maggiori possibilità di ottenere fondi e agevolazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile

RAMSES GROUP Scheda informativa

Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.
In accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) dichiaro di conoscere il diritto di cancellazione, integrazione, aggiornamento e rettifica dei miei dati. Autorizzo RAMSES GROUP srl al trattamento dei miei dati personali per iscrizione alla mailing list (Newsletter), creazione di elenchi telefonici e di gestione dati ed informazioni. Sono a conoscenza che: – i miei dati personali non sono condivisi con terzi, vengono custoditi in modo sicuro e utilizzati esclusivamente a fini non commerciali e per le finalità sopra riportate; – la Newsletter RAMSES GROUP informa sulle novità nel campo della Finanza agevolata, (Finanziamenti a fondo perduto, Bandi, Finanza Straordinaria, Miglioramento del Rating, ecc.); – il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di ricevere la Newsletter; – il Titolare del trattamento è: RAMSES GROUP srl con sede in Via Giovanni Parini n. 21 a Pescara; – il Responsabile del trattamento è RAMSES GROUP srl. Mi competono tutti i diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, per chiedere di cancellare la mia iscrizione dalla mailing-list della Newsletter è sufficiente inviare una e-mail a redazione@ramsesgroup.it indicando nell’oggetto “Cancellatemi”. Preso atto di quanto sopra, il contraente presta consenso al trattamento dei dati.

RAMSES GROUP


Specializzati in Finanza Agevolata e in Contributi a fondo perduto

Conoscenza. Competenza. Esperienza.

Per accedere alla Finanza Agevolata

con la conoscenza delle opportunità offerte dal sistema normativo 

con la competenza che porta a risultati certi

con l’esperienza, l’affidabilità e determinazione dei nostri professionisti

PER INFORMAZIONI SCRIVI A  info@ramsesgroup.it

CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867


RAMSES GROUP

IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI 


Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore LegaleIscritto sezione A del M.E.F.
Presidente RAMSES GROUP
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it

Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore LegaleIscritta sezione A M.E.F.

cell 349 4734793 dipaololucia@gmail.com

RAMSES GROUP ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail info@ramsesgroup.it  Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi