RAMSES GROUP NEWS n.71 – 27 Marzo 2020
Nuovo Decreto in arrivo ad aprile: le prime anticipazioni
Possibile incremento indennità di 600 euro ad Autonomi e Partite IVA: si va verso nuovo scostamento di Bilancio
Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato ha fornito alcune anticipazioni sul prossimo Decreto e sulle misure per affrontare l’emergenza Coronavirus.
Il decreto è atteso entro metà aprile, in modo tale che sia operativo prima della scadenza fiscale del 16 del mese. In buona parte sarà un potenziamento di quello di marzo, ma il Parlamento è stato sollecitato affinché apporti proposte nuove piuttosto che concentrarsi su quelle già in vigore.
Possibile aumento Autonomi
Fra le misure in cima all’agenda c’è l’indennità di 600 euro per Autonomi e Partite IVA. Gualtieri esprime la disponibilità .del Governo “ad affinare e potenziare” l’indennità per il mese di aprile, anche definendo “modalità di sostegno più adeguate e più mirate”. E Conte in Parlamento ha anticipato l’impiego di altri 50 miliardi.
Liquidità imprese
In vista anche nuove misure per la liquidità delle imprese, con particolare attenzione alle PMI, cui servono altri 15 miliardi nei prossimi tre mesi perché si possa evitare il collasso di molte di esse. Si interverrà sia attraverso il Fondo di Garanzia che attraverso il canale bancario. Per intanto l’obiettivo è quello di far partire le misure inserite nel dl 18/2020 il più velocemente possibile.
Cassa integrazione
Nei prossimi giorni saranno disponibili le procedure per chiedere l’indennità da 600 euro e quelle per la cassa integrazione: qui c’è un’ulteriore precisazione. Il pagamento della CIG con causale Covid – 19 avverrà entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, quindi con tempi molti veloci rispetto al normale andamento di questo ammortizzatore.
Mutuo prima casa
Altre precisazioni sull’operatività delle misure del Cura Italia: a breve arriveranno i provvedimenti per la sospensione delle rate mutuo prima casa. Il Governo sta anche pensando alla “disapplicazione delle sanzioni” per i ritardi dei versamenti fiscali in scadenza il 20 marzo in tutti i casi collegati all’emergenza Coronavirus.
Fonte Qui Finanza
Coronavirus. Patuanelli: “Potenzieremo gli incentivi agli investimenti”
Tra le misure allo studio ecobonus al 100%, ampliamento degli incentivi 4.0, nuova rottamazione auto, «reshoring» delle imprese, uno sconto diretto alle imprese danneggiate mediante anticipi di liquidità, repowering degli impianti rinnovabili già esistenti e una legge speciale per cantierizzare immediatamente gli investimenti, sul modello Genova.
“Innanzitutto dobbiamo evitare sovrapposizioni, potenziando ove necessario le misure che già esistono – spiega Patuanelli parlando delle misure a cui sta lavorando il Mise – Penso ad esempio a Transizione 4.0, il piano che ha aggiornato Impresa 4.0. Valutiamo se aumentare le soglie di investimenti incentivabili con il credito di imposta o le percentuali di beneficio fiscale. Inoltre questa crisi puo’ essere l’occasione per stanziare definitivamente le risorse per rendere gli incentivi triennali, dopo che la manovra aveva stabilito un primo impegno su questo punto”.
Fonte Italpress
Azienda leader nel campo della Finanza Agevolata
è l’interlocutore privilegiato nei rapporti con
Banche, Enti ed Istituzioni
Dott. Alfredo Castiglione – Tributarista – Revisore Legale
Presidente RAMSES GROUP
cell 335 7141926 castiglione@ramsesgroup.it
Dott.ssa Lucia Di Paolo – Commercialista – Revisore Legale
Direttore RAMSES GROUP
cell 349 4734793 dipaololucia@gmail.com
RAMSES GROUP ha sede a Pescara, in Via G. Parini n. 21
Chiama per informazioni allo 085 9493758 – 085 9495867
oppure invia una mail a info@ramsesgroup.it Consulta le ultime news sulla finanza agevolata sul sito www.ramsesgroup.it